24/03/2015
|
ALCOL, 8.5 MILIONI DI ITALIANI A RISCHIO: SI INIZIA GIA' A 11 ANNI
|
|
| ALCOL, 8.5 MILIONI DI ITALIANI A RISCHIO: SI INIZIA GIA' A 11 ANNI
Sono più di 8,5 milioni gli italiani che consumano alcol in modo rischioso per la salute: si tratta di adolescenti tra gli 11 e 17 anni, che non dovrebbero mai consumare bevande alcoliche, i giovani di 18-24 anni con il fenomeno del "binge drinking", le abbuffate di alcol, e gli anziani tra i 65 e 74 anni con un consumo giornaliero non moderato. (continua...) | |
24/03/2015
|
IL PRAC RACCOMANDA RESTRIZIONI ALL'USO DELLA CODEINA PER LA TOSSE E IL RAFFREDDORE NEI BAMBINI
|
|
| IL PRAC RACCOMANDA RESTRIZIONI ALL'USO DELLA CODEINA PER LA TOSSE E IL RAFFREDDORE NEI BAMBINI
Il Comitato per la Valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza (PRAC) dell’EMA ha raccomandato restrizioni all'uso dei medicinali contenenti codeina per la tosse e il raffreddore nei bambini a causa del rischio di gravi effetti collaterali, tra cui problemi respiratori. (continua...) | |
11/03/2015
|
FDA APPROVA NUOVO FARMACO ANTIMICOTICO
|
|
| FDA APPROVA NUOVO FARMACO ANTIMICOTICO
La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato il nuovo farmaco antimicotico isavuconazolo solfato, indicato per pazienti adulti che presentano infezioni rare ma molto gravi caratterizzate da episodi invasivi di aspergillosi e di mucormicosi. (continua...) | |
11/03/2015
|
REPORT TRANSCRIME, UN OSPEDALE SU DIECI COLPITO DA FURTI DI MEDICINALI
|
|
| REPORT TRANSCRIME, UN OSPEDALE SU DIECI COLPITO DA FURTI DI MEDICINALI
Soltanto nei primi cinque mesi del 2014 sono 37 i furti di medicinali effettuati negli ospedali italiani. In media più di uno alla settimana, che scendono a oltre due al mese se il periodo di osservazione ricomprende anche i tre anni precedenti, fino al 2011 incluso. Su questa lunghezza temporale, infatti, gli assalti sono 110, per un bottino medio a episodio di circa 250mila euro. (continua...) | |
09/03/2015
|
8 MARZO, ECCO LE DIECI SFIDE DELL OMS: DAL CANCRO ALL'INVECCHIAMENTO, A NEW YORK SUMMIT MONDIALE SULLA SALUTE DELLA DONNA
|
|
| 8 MARZO, ECCO LE DIECI SFIDE DELL OMS: DAL CANCRO ALL'INVECCHIAMENTO, A NEW YORK SUMMIT MONDIALE SULLA SALUTE DELLA DONNA
L'Oms si riunirà presso la Commissione delle Nazioni Unite dal 9 al 20 marzo 2015 per affrontare i problemi legati alla condizione delle donne. Flavia Bustreo, vice direttore generale dell'Oms per la Famiglia e la salute delle donne e dei bambini anticipa i principali problemi da affrontare. Negli ultimi anni molti progressi sulla salute riproduttiva e aumentati anche i tassi di iscrizione scolastica e di partecipazione politica. Troppe donne, però, non hanno accesso ai servizi sanitari di cui necessitano. (continua...) | |